La nostra filosofia
Le tradizioni monastiche sono il nostro punto di riferimento. Nonostante la forte laicità della vita moderna, i valori tradizionali continuano a essere il nostro modello.
Per noi, al primissimo posto ci sono la responsabilità etica nei confronti della natura e le persone. A questi si aggiungono in particolare valori quali la tolleranza, l’onestà, il rispetto e la stima reciproca nel rapporto con i collaboratori, i clienti e l’opinione pubblica.
Diamo la stessa importanza alla qualità artigianale, in tutte le sue sfaccettature e senza compromesso alcuno. È grazie a essa che degustare la nostra birra è un piacere. Già al tempo dei monaci, infatti, la gioia e i piaceri della vita erano la chiave del benessere.
In una prospettiva di continua evoluzione siamo sempre pronti ad affrontare nuove sfide. Sono queste che ci fanno crescere e soprattutto fanno sì che i nostri sforzi preservino il vero piacere di degustare la birra.
La responsabilità che ne deriva è alla base del nostro pensiero e delle nostre azioni. Ci impegniamo a essere esempio di qualità e di successo: al centro di ogni riflessione ci sono i bisogni dei clienti e dei consumatori. Per non venir meno a questo impegno, i nostri competenti collaboratori lavorano quotidianamente con gioia ed energia, consapevoli della loro responsabilità.
La nostra più grande soddisfazione è quando gli amanti della birra appena dopo il primo sorso di Karmeliten non vedono l’ora di farne un altro.